top of page

Job Fraud, di cosa si tratta?

  • Immagine del redattore: Il Ciasu
    Il Ciasu
  • 17 mag 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

Oggi vi parlo di un minaccia che sta prendendo sempre più piede nel web, il Job Fraud. Si tratta di un attacco che sfrutta le promesse di soldi facili per rubare denaro, identità o convincere la vittima a partecipare, senza rendersene conto, ad azioni criminali.


Colpisce soprattutto gli studenti e chi lavora in smart working. Uno studio ha scoperto che il 95% delle minacce a tema lavorativo degli ultimi due anni sono state rivolte a istituti scolastici come college e università. Inizialmente questo fenomeno è iniziato nei paesi americani, ma si sta allargando a macchia d'olio anche in Europa e Australia.


ree

Perché vengono colpiti gli studenti? Perché i ragazzi che frequentano gli istituti scolastici sono disponibili a lavorare in modo flessibile e da remoto e sono sempre in cerca di qualche lavoretto extra. I criminali reclutano i malcapitato offrendogli un lavoro, che apparentemente è reale. Una volta che la persona accetta, si ritrova ad essere assunto per un lavoro, un ruolo o per qualunque altra cosa che alla fine va solo ad aiutare il malvivente ad ottenere ciò che vuole.

 
 
 

Commenti


  • YouTube
  • Instagram
  • Facebook

©2022 di Il Ciasu. Creato con Wix.com

bottom of page