Italia sotto attacco hacker
- Il Ciasu
- 17 mar
- Tempo di lettura: 1 min

Intervenendo all’apertura del Security Summit di Clusit a Milano, Nunzia Ciardi, Vice Direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha evidenziato che, sebbene l’Italia sia teatro di un attacco informatico su dieci, è anche riconosciuta come un modello di cybersicurezza a livello internazionale. Un riconoscimento confermato dal massimo punteggio (100/100) ottenuto nel Global Cybersecurity Index 2024 dell'International Telecommunication Union delle Nazioni Unite.
L'Italia continua a essere bersaglio di attacchi informatici, ma il Paese sta affrontando la sfida con un impegno costante per rafforzare la propria sicurezza digitale. Secondo la dott.ssa Ciardi è fondamentale mantenere un aggiornamento continuo per stare al passo con l’evoluzione tecnologica e puntare su un'autonomia tecnologica a livello europeo e nazionale.
Il Vice Direttore Ciardi ha sottolineato come molti attacchi derivino da una scarsa cultura della cybersicurezza e da comportamenti poco attenti da parte degli utenti. “Dobbiamo essere consapevoli che la sicurezza globale dipende anche dalle scelte di ciascuno di noi”, ha affermato, sottolineando l’importanza della responsabilità individuale nella protezione dei dati e delle infrastrutture digitali.
Comments